Associazione Amici del Teatro del Tempo

Verein
Il Teatro del Tempo nasce nel 2001 dalla collaborazione fra il compositore Mario Pagliarani e un gruppo di giovani musicisti già affermati in campo internazionale. Le produzioni del Teatro del Tempo si caratterizzano per una concezione allargata della musica come arte del tempo, nelle sue molteplici manifestazioni. Muovendo dall’intuizione di Schönberg – fare musica con i mezzi del teatro – e dal suo rovescio – fare teatro con i mezzi della musica – il Teatro del Tempo va alla ricerca di nuove sintesi fra suoni, immagini, parole, luci. In questi ventitre anni il Teatro del Tempo ha realizzato numerosi progetti. Tra questi La Via Lattea che si è affermato come appuntamento di rilievo nel panorama culturale ticinese. Ventidue anni di lavoro coerente e controcorrente attraverso il quale il Teatro del Tempo è riuscito a conquistarsi un pubblico sempre più numeroso e fedele.
Projekte Kontaktinformationen
  1. Zweck

    L’Associazione Amici del Teatro del Tempo non ha fini di lucro, proponendosi di promuovere e favorire l’attività culturale, al fine di sensibilizzare e sollecitare la partecipazione a tale intendimento. Al centro dell’attività dell’Associazione si pongono lo studio, la ricerca, il dibattito, la formazione e l’aggiornamento culturale, nonché la creazione e la messa in scena di spettacoli, con iniziative dirette alla diffusione del teatro musicale e dello spettacolo in genere. In particolare l’Associazione si evolve in produzioni volte alla concezione allargata della musica come arte del tempo, nelle sue molteplici manifestazioni.

  2. Die wichtigsten Punkte in Kürze

    Il Teatro del Tempo nasce nel 2001 dalla collaborazione fra il compositore Mario Pagliarani e un gruppo di giovani musicisti già affermati in campo internazionale. Le produzioni del Teatro del Tempo si caratterizzano per una concezione allargata della musica come arte del tempo, nelle sue molteplici manifestazioni. Muovendo dall’intuizione di Schönberg – fare musica con i mezzi del teatro – e dal suo rovescio – fare teatro con i mezzi della musica – il Teatro del Tempo va alla ricerca di nuove sintesi fra suoni, immagini, parole, luci. In questi ventitre anni il Teatro del Tempo ha realizzato numerosi progetti. Tra questi La Via Lattea che si è affermato come appuntamento di rilievo nel panorama culturale ticinese. Ventidue anni di lavoro coerente e controcorrente attraverso il quale il Teatro del Tempo è riuscito a conquistarsi un pubblico sempre più numeroso e fedele.

  3. Ziele

    - Promozione di nuove pratiche di condivisione della musica, diffusione della musica contemporanea in relazione alla musica del passato - Ricerca di connessioni fra musica e altre discipline: letteratura, cinema, teatro, architettura ed ecologia - Coinvolgimento dei giovani e formazione di un nuovo pubblico - Sensibilizzazione ambientale - Scambio culturale fra Ticino e il resto della Svizzera

  4. Grundsätze

    Il Teatro del Tempo promuove progetti musicali innovativi all'insegna della qualità e della varietà, cercando di aprire gli orizzonti culturali del Canton Ticino.

  5. Massnahmen

    Organizzazione e realizzazione annuale del festival La Via Lattea e di altri progetti.

  6. Finanzierung

    Il Teatro del Tempo finanzia le sue attività principalmente attraverso contributi di enti pubblici e fondazioni; in parte minore attraverso il sostegno di aziende del territorio.